1 Evitare di saltare la colazione includendo proteine e grassi buoni in almeno il 50% .Le proteine ed i grassi ad inizio giornata sono importanti per mantenere livellata l’insulina ed avere energia durante tutta la giornata. L’insulina e il maggior responsabile per la perdita di peso quindi e necessario mantenerla sempre su livelli minimi.
2 Cercare di consumare frutta fresca e verdura possibilmente di stagione questo per rifornire il nostro organismo di vitamine e minerali indispensabili per un corretto funzionamento di molteplici funzioni. Le fibre contenute all’interno di frutta e verdura sono fondamentali per un corretto funzionamento dell’intestino sede delle nostre difese immunitarie,non dimenticate che carote e patate lesse hanno un alto indice glicemico quindi favoriscono il sovrappeso. Alimenti che favoriscono il dimagrimento sono quelli ricchi di antiossidanti che aiutano il nostro ormone naturale chiamato leptina prodotto dalle cellule adipose. Questo ormone quando stimolato ci crea un senso di sazietà e la perdita di peso, agendo proprio come un vero termogenico.
3 Limitare il consumo di sale prediligere quello integrale,evitare gli zuccheri raffinati compreso il fruttosio che crea resistenza insulinica,meglio usare la stevia ottimo dolcificante senza effetti collaterali.
4 Durante la giornata in caso di attacchi di fame mangiare frutta secca con moderazione, questa contiene proprietà antinfiammatorie,le più tollerate sono le noci pecan.
5 Bere molta acqua durante il giorno,(1,5 -2 litri) ma poco durante i pasti per non diluire troppo i succhi gastrici e di conseguenza avere una digestione più lunga.
6 Masticare con calma e a lungo,una veloce masticazione induce lo stomaco ad un sovraccarico che poi andrà a riversarsi sull’intestino che non sarà in grado di scomporre i cibi determinando una reazione del sistema immunitario,con conseguente infiammazione e causa di intolleranze alimentari.
7 Come ultimo consiglio e non per questo di minore utilità cercare di eliminare dalla propria alimentazione i grassi idrogenati come margarina ma preferire olio extra vergine d’oliva e burro chiarificato un vero toccasana per il nostro intestino. Evitare cibi confezionati e conservati veri veleni per il nostro corpo preferire cibi freschi e cotti con metodi di cottura non invasivi soprattutto le alte temperature ma preferire cotture a vapore o a basse temperature.